Essere uno sportivo professionista ad altissimi livelli è spesso e volentieri l’anticamera della fama e del successo anche dal punto di vista economico. Ma c’è…sport e sport, perchè se è vero che un oro olimpico o un campionato mondiale dovrebbero avere la stessa valenza per tutte le discipline, è altrettanto innegabile che alcune siano più seguite di altre e, di conseguenza, anche più remunerative.
Quando si va a fare la lista degli atleti più pagati, sono infatti quasi sempre gli stessi sport a farla da padrone: calcio, basket (ovviamente quello made in USA, che infiamma da ottobre a giugno i nostri pronostici), discipline di combattimento e motori. E anche se si restringe il campo agli sportivi italiani, non è che ci si discosti troppo da questa situazione…
Ma soprattutto, spunta un dato che è quasi paradossale: la maggior parte dei protagonisti della top 5 fa il suo mestiere…lontano dal Belpaese.
3. Max Allegri

Antonio Conte
Senza più un personaggio come Valentino Rossi, che per anni ha monopolizzato la lista come ha fatto con il Motomondiale, la classifica regala alcune novità. Dunque, chi è lo sportivo italiano più pagato al mondo?
Sorpresa, ma non troppo, è un allenatore di calcio, ovvero Antonio Conte. Quando a inizio novembre 2021 ha sostituito il collega Nuno Espirito Santo alla guida del Tottenham, il tecnico leccese ha messo la firma su un contratto iperbolico, un biennale da 17,5 milioni di euro a stagione.
Per lui, tra l’altro, nella stessa…dichiarazione dei redditi ci va anche la buonuscita rimediata dall’Inter dopo aver portato i nerazzurri allo scudetto e aver rescisso consensualmente il contratto. E altri 6 milioni di euro non si buttano mica via…
Come è finita la A 2022, lo sappiamo tutti, senza il pugliese sulla panchina dell'Inter, con i cugini rossoneri, campioni a sorpresa per le scommesse Italia!
Marco Verratti
Anche per quanto riguarda il calciatore italiano più pagato bisogna fare un salto all’estero.
A vincere la competizione interna tra gli Azzurri è Marco Verratti, oramai francese di adozione e da dieci anni stella del Paris Saint-Germain. Il centrocampista abruzzese è approdato sotto la Tour Eiffel quando era ancora giovanissimo, ma il suo ingaggio è andato crescendo assieme alla sua importanza nella squadra della Ville Lumière.

Nonostante non sia ancora stato protagonista per le scommesse calcio nella fase ad eliminazione diretta della Champions, l’ultimo rinnovo che gli ha proposto il club lo ha portato a una cifra davvero importante, 12 milioni di euro a stagione. Ma viste le prestazioni, li vale davvero tutti…
Max Allegri
Per chiudere il podio si resta nel calcio ma si torna in panchina, perchè spunta il nome di Max Allegri. Il tecnico della Juventus è tornato sulla panchina dei bianconeri dopo le due stagioni sabbatiche seguite al quinto scudetto consecutivo e per farlo ha firmato un contratto importante che lo rende il tecnico più pagato del campionato con Mou!
Per lui la Signora sborsa oltre 7 milioni di euro a stagione, che però è anche meno di quanto pagava il suo allenatore nella precedente esperienza.
Ovviamente, non sono compresi i bonus per la vittoria nelle competizioni, motivo in più per il tecnico toscano per riportare la Juventus dove…l’aveva lasciata.
Gianluigi Donnarumma
A proposito di bonus, anche l’altro calciatore nella lista ne ha parecchi nel suo contratto. Gianluigi Donnarumma nell’estate 2021 ha firmato con il Paris Saint-Germain un contratto quinquennale che lo colloca tra i portieri più pagati del mondo, con una base da 7 milioni di euro, destinati però ad aumentare con il tempo e soprattutto rispettando determinate clausole.

Come spiega L’Equipe, per il Gigio nazionale ci sono incentivi legati ai risultati (e almeno in Francia, il PSG non ha problemi a raggiungerli), ma anche a un codice di comportamento ben preciso, che prevede che il calciatore non critichi le scelte della società o che non si esprima in merito ad argomenti politici e religiosi.
Se…tutto va bene, Donnarumma può potenzialmente superare anche Allegri, potendo raggiungere un totale di 10 milioni di euro a stagione.
Danilo Gallinari
E per chiudere la top 5, finalmente, si esce dal calcio e si vola negli Stati Uniti, nel dorato mondo della NBA, dove c’è Danilo Gallinari. Il cestista classe 1988 si è da poco trasferito ai Boston Celtics, mettendo la sua firma su un accordo della durata di due stagioni per un totale complessivo di quasi 14 milioni di euro, ovvero 7 a stagione.
Una cifra importante per un trentaquattrenne, ma anche molto lontana da quello che è stato il suo contratto più importante, il triennale con i Los Angeles Clippers firmato nel 2017 che gli garantiva 22 milioni di dollari a stagione, una cifra che per qualche anno, come da nostro contenuto, lo ha reso l’atleta italiano più pagato al mondo.
Ma gli anni passano anche per il Gallo che stavolta punta forte al titolo con Boston finalista 2022 e anche lui ha dovuto…mollare lo scettro!
*Le immagini dell'articolo sono distribuite da AP Photo.