Il Barca segna 3 reti a partita
Record gol Barcellona. C’è chi dice che per vincere nel calcio bisogna subire un gol in meno e chi invece pensa sia necessario farne uno in più.
A seguire senza dubbio la seconda scuola di pensiero è il Barcellona di Hans-Dieter Flick, che è protagonista, sempre da favorito per le scommesse sportive, in patria e in Europa segnando un numero impressionante di reti.
Il Barcellona in stagione ha segnato 151 gol
Basterebbe pensare che al 19 aprile 2025, con il roboante 4-0 rifilato al Borussia Dortmund nell’andata dei quarti di finale di Champions League, i blaugrana sono arrivati a quota 151 reti segnate in 51 partite disputate, a fronte delle 56 subite e per una differenza reti che si avvicina alla tripla cifra. gol Barcellona.
Una media di oltre tre reti a match, al punto che l’elenco delle squadre avversarie in grado di concedere massimo un gol ai catalani in stagione è assai ridotto. E paradossalmente, le partite con meno reti sono spesso arrivate contro avversarie non di livello eccelso sia in Liga che in Champions.
Meglio suddividere il numero totale tra le diverse competizioni, tanto per dare un’idea della facilità con cui Robert Lewandowski e compagni vanno a segno.
Il dettaglio delle reti del Barca per competizioni
In Liga il Barça è a 88 gol in 32 partite ed è rimasto a secco in appena due occasioni, nelle sconfitte contro Real Sociedad e Leganes. Per il resto, i blaugrana hanno sempre segnato almeno una volta, arrivando fino a sette in due occasioni, contro Valladolid e Valencia.
In Copa del Rey i match giocati sono finora 5, conditi da ben 19 reti: 4 al Barbastro, 5 al Betis Siviglia, 5 al Valencia e 5 anche all’Atletico Madrid nel doppio confronto in semifinale. Numeri pazzeschi per i catalani anche in Supercoppa di Spagna, con due gol in semifinale all’Athletic e la manita (2-5) al Real nell’ultimo atto.
Media gol Barca
Infine la Champions League, competizione in cui finora il Barcellona ha sempre segnato almeno un gol.
Per la squadra di Flick i numeri parlano di 12 match e 37 reti, con tre occasioni durante la fase campionato cui i blaugrana hanno fatto cinque gol (Young Boys, Stella Rossa e Benfica)
Tutti i primati di gol in una singola stagione
Ma è possibile per questo Barcellona battere una serie di primati? Beh, si può partire dicendo che il record di gol in una singola stagione dei blaugrana è anche il primato di reti stagionali per un club dal 2000 in poi, visto che nella stagione 2011/12 Leo Messi e compagni sono andati a segno 190 volte.
Bisogna però considerare che quell’anno il Barça ha giocato ben sei competizioni, visto che ha disputato anche le due Supercoppe e la Coppa del Mondo per club, per un totale di 64 partite. E per media (2,96 contro 3,02), la squadra 2024/25 è ancora avanti. Dunque, almeno da questo punto di vista, le possibilità ci sono.
Record gol Barcellona
Un po’ più complicato battere il record di gol in una stagione di Liga. A detenerlo ci sono gli acerrimi rivali del Real Madrid, peraltro in una incarnazione che non ci si aspetta, quella di Josè Mourinho.
Nella stagione 2011/12, sotto la guida dello Special One, il Real ha segnato 121 gol in 38 partite di campionato (3,18 gol per match). In questo caso il Barcellona è abbastanza indietro (2,76 reti ogni 90 minuti), quindi ci vorrebbe un rush finale pazzesco.
E il record di gol in un’edizione di Champions? Qui la questione si fa cavillosa, a causa dei diversi cambiamenti nel formato della competizione. E visto che questa è la prima stagione con la formula campionato, non ci sono riferimenti.
Il massimo di reti in un’edizione di Champions, comunque, è già del Barcellona, con 45 gol nella stagione 1999/2000, in cui i blaugrana sono tra l’altro arrivati “solo” in semifinale, grazie a 36 marcature nelle due fasi a girone e 9 in quella a eliminazione diretta.
La mentalità offensiva di Flick
Del resto, Flick è un esperto in quanto a squadre a trazione offensiva. Non si può certo dimenticare che nella stagione 2019/20 il tecnico tedesco ha preso in corsa la panchina del Bayern Monaco dopo l’esonero di Robert Kovac e l’ha portata a un clamoroso Triplete.
Quella squadra ha terminato la stagione segnando 159 reti in 52 partite in quattro competizioni, arrivando a 100 in Bundesliga, a 16 in Coppa di Germania e a 43 in Champions League, 8 dei quali realizzati contro il Barcellona in una sfida rimasta leggendaria, rimanendo a secco solo nella Supercoppa tedesca.
Quel Bayern ha anche stabilito il primato di gol per una squadra vincitrice della Champions League, peraltro giocando due gare in meno del previsto per il cambio della formula dovuto alla pandemia di Covid-19.
I cannonieri del Barcellona in stagione
Un altro punto in comune tra quel Bayern e il Barcellona odierno è la presenza di Robert Lewandowski. Il centravanti polacco, nonostante i 37 anni che si avvicinano, continua a segnare ed è attualmente il principale marcatore della stagione dei blaugrana, con 40 gol in 45 partite.
Dietro di lui ci sono Raphinha, alla sua miglior stagione con 28 gol all’attivo, Ferran Torres a quota 16 e Lamine Yamal a 14.
E se è difficile pensare che qualcuno del Barça possa battere il record di reti in Liga, con Messi che nella stagione 2011/12 ne ha segnate 50 e con Lewa fermo ad “appena” 25, non vale lo stesso per la Champions.
Il primato in questo caso è di Cristiano Ronaldo, che ha segnato 17 volte nell’edizione 2013/14. Nel Barcellona attuale ci sono Raphinha a quota 12 e Lewandowski a 11. E considerando che ci sono da giocare sicuramente il ritorno dei quarti, probabilmente due semifinali e magari una finale, non è così improbabile che uno dei due possa mettere a rischio il primato del portoghese.
Obiettivo Triplete
Ma i gol da soli non spiegano la pazzesca annata dei catalani. Nel caso dovesse riuscire nell’impresa di vincere la Liga, la Champions League e la Copa del Rey (in cui è già in finale, da giocare contro il Real Madrid all’Estadio Olimpico de la Cartuja di Siviglia, il Barcellona metterebbe infatti a segno il terzo Triplete della sua storia.
Il club catalano è, assieme al Bayern Monaco, l’unico a essere riuscito due volte nell’impresa. I due precedenti Triplete blaugrana sono anche abbastanza recenti, visto che sono arrivati nel 2009 e nel 2015, rispettivamente con in panchina Pep Guardiola e Luis Enrique. Dunque, fare tris spedirebbe il Barça dritto dritto nel libro dei record.
Numero gol Barcellona
E a proposito, un eventuale Triplete 2024/25 creerebbe anche il primato tra gli allenatori, perché come già detto uno dei due realizzati dal Bayern Monaco, quello della stagione 2019/20, è stato firmato proprio da Flick, che diventerebbe così l’unico tecnico in grado di concedere il bis.
Un motivo in più, qualora servisse, per il Barcellona per puntare in alto. E per farlo seppellendo le avversarie sotto valanghe di gol…
*L'immagine di aperura dell'articolo è distribuita da Alamy.