Le quote di Inter - Paris
Per il pronostico finale Champions nelle quote pubblicate dagli esperti bookmakers di 888sport, il Paris è leggermente favorito, al 90’, al termine dei tempi regolamentari e, inclusi gli eventuali supplementari e rigori, Coppa in mano: le quote che accompagnano il successo dei transalpini sono, rispettivamente, 1.53 e 2.28.
Analizziamo la lavagna relativa all’Inter, di nuovo in finale dopo la bella partita contro il City nell’edizione 2023: Lautaro che alza la Coppa si gioca @2.28, mentre il successo di Thuram e compagni entro il novantesimo si gioca addirittura @3.35!
Quando si gioca la Finalissima e dove seguirla
Il match è in programma sabato 31 maggio, nella partita che chiuderà le sfide di club, almeno a livello europeo, per la stagione 2024/2025.
L’Inter torna all’Allianz Arena, dopo la straordinaria vittoria sul Bayern nell’andata dei quarti di finale. Diretta su Canale 5 e Sky.
Il momento decisivo
Nel travolgente percorso dell’Inter verso la meritatissima finale di Monaco, resterà iconico, non solo nella memoria dei tifosi nerazzurri, ma in tutti gli appassionati di calcio, il gol del 3-3 in quella che sarà ricordata come la Sera dei Miracoli: la volèe di Francesco Acerbi sotto la traversa manda la partita ai tempi supplementari e pareggia l’unico vantaggio del Barcellona, durato non più di 6’, nei 210’ totali tra andata e ritorno.
Il momento decisivo nella cavalcata dei francesi. Il Paris agli ottavi ha trovato il Liverpool, prima degli ottavi, favorito assoluto per la vittoria finale: dopo la sfortunata sconfitta casalinga, Fabian Ruiz e compagni hanno espugnato Anfield, qualificandosi ai rigori, grazie alle parate di Gigione Donnarumma, il portiere più forte del Mondo!

La sfida nella sfida
A proposito di portieri, l’edizione 2024/2025 della Coppa dalle grandi orecchie ha restituito, finalmente, centralità al ruolo dell’estremo difensore e la finale tra PSG ed Inter rappresenta anche la sfida tra due grandi portieri, i più performanti, per distacco, del torneo.
I salvataggi di Sommer nelle doppie sfide con Bayern e Barcellona e le prodezze senza senso di Donnarumma in tutta la fase ad eliminazione diretta, hanno consentito ai due club di raggiungere la finalissima.
Chi parerà di più all’Allianz Arena?!
L’uomo della finale
Lautaro Martinez ha messo a segno ben 9 reti in 13 incontri di questa Champions: il Toro, dopo l’indelebile firma sullo Scudetto numero 20, in questa stagione ha trovato continuità realizzativa anche in Europa, diventando, tra l’altro, il miglior marcatore di sempre dell’Inter in Champions League.
Le 3 settimane che separano la sera dei Miracoli di San Siro alla finale di Monaco serviranno per superare i fastidi muscolari che hanno tormentato il Capitano nell’ultimo periodo.

Altro calciatore nerazzurro da tenere sotto osservazione è Davide Frattesi che, sempre da subentrante, ha realizzato 2 gol di platino contro Bayern e Barcellona! Il centrocampista classe ’99 partirà ancora una volta dalla panchina, ma i suoi inserimenti da attaccante aggiunto potrebbero essere decisivi nel finale di gara!
Nessuno al Mondo ha segnato più di Dembele nell’anno solare 2025: lo straordinario attaccante mancino è stato travolgente al centro del tridente parigino con due reti di straordinaria importanza a Liverpool e Londra.
Dembele, lasciato inizialmente in panchina da Luis Enrique nella semifinale di ritorno contro l’Arsenal, svaria su tutto il fronte offensivo e questo potrebbe essere un problema in più per i 3 centrali dell'Inter.
L'ex Barcellona negli ultimi mesi ha beneficiato anche dell’arrivo di Kvara con il quale l’intesa è già ai livelli di quella del georgiano con… Osimen!
I due moduli a confronto
Dal punto di vista tattico, il match presenta chiari motivi di ulteriore interesse. L’evoluzione del 3-5-2 di Simone Inzaghi è evidente: l’Inter riesce a portare nell’area avversaria anche i braccetti, creando continue combinazioni con gli esterni di fascia.
Dall’altra parte, Hakimi gioca più avanti rispetto alla linea difensiva e la sua tecnica in velocità rappresenta sempre un fattore nelle serate di gala del club parigino: lo splendido gol del marocchino all’Arsenal è l'esatto marchio di fabbrica del calcio di Luis Enrique!
Curiosità sulla finale di Champions Inter - PSG
I francesi non hanno mai vinto la Champions e a distanza di 13 anni dall'ultima "nuova" squadra ad iscriversi nell'albo d'oro, il Chelsea che trionfò proprio a Monaco di Baviera, cercano la rivincita della partita persa all’atto conclusivo di Lisbona nel 2020.
Per Simone Inzaghi è la seconda finale in appena 24 mesi: rispetto alla onorevole sconfitta contro i Citiziens, questa volta i nerazzurri sembrano avere più chance, dopo un percorso straordinario con una sola sconfitta in 14 match giocati.
Delle 11 finali disputate dal 24 maggio 2024 (la sera della decima del Real a Lisbona), solo i due derby madrileni, nella capitale portoghese, appunto, e 2 anni dopo a San Siro, sono finiti dopo il novantesimo minuto: in Germania, non ci stupiremmo di certo, se per decretare la squadra Campione tra PSG ed Inter si andasse agli extratime!
Pronostico finale Champions
PSG leggermente favorito nella finalissima dei sogni contro l'Inter, mentre il risultato più probabile è l'1-1. Per le quote calcio, il gol di entrambe le squadre a quota 1.82 ci sembra l'opzione da ponderare con maggiore attenzione per i pronostici Inter - Paris!
*Le indicazioni delle quote sono aggiornate alla data di pubblicazione e suscettibili di variazioni; i pronostici devono intendersi come semplici consigli!
**L'immagine di apertura del contenuto è distribuita da Alamy.