Esito Finale 1X2 - Atalanta
I ragazzi di Gasp si sono qualificati con due turni di anticipo e nell'ultimo incontro casalingo del gironcino, come la Roma nel gruppo G, cercano il primo posto per non giocare il turno di spareggi di fine febbraio.
Pronostico EL: Atalanta - Sporting Lisbon
La quinta giornata del girone D di Europa League mette di fronte l’Atalanta e lo Sporting Lisbona. La Dea è già qualificata alla fase a eliminazione diretta grazie ai suoi 10 punti, raccolti con tre vittorie e un pareggio, e non perdendo contro i portoghesi si assicurerebbe matematicamente anche il primo posto nel raggruppamento in virtù degli scontri diretti.
Lo Sporting invece è a quota 7, avendo perso con i nerazzurri, vinto con Rakow e Sturm Graz e pareggiato al ritorno contro i polacchi. Si gioca al Gewiss Stadium, dove finora la squadra guidata da Gian Piero Gasperini ha vinto entrambe le partite europee giocate senza subire neanche un gol.
Buono però anche il rendimento esterno degli uomini di Ruben Amorim, che lontano dall’Estadio José Alvalade ha vinto in Austria con lo Sturm Graz e pareggiato in Polonia con il Rakow.
I precedenti tra le due squadre sono 6, cinque dei quali in Coppa delle Coppe tra stagione 1937/64 e 1987/88, più quello dell’andata di questa edizione di Europa League. Il bilancio è a favore dell’Atalanta, che ha vinto in tre occasioni, a fronte di un pari e di due vittorie dei portoghesi, arrivate entrambe nella Coppa delle Coppe 1963/64.
Europa League pronostici
Guai a chiamarla Europa di Serie B! L’Europa League è da sempre un torneo avvincente, che spesso e volentieri nella sua fase finale offre match che non hanno nulla a che invidiare alle partite di Champions League.
E di certo l’edizione 2023/24 non farà eccezione, anche perché ai blocchi di partenza ci sono parecchie squadre che sapranno far divertire gli appassionati, senza dimenticare che come sempre a metà torneo arriveranno anche le terze classificate dei gironi di Champions League a mettere il sale sulla coda a tutti.
Ma chi sarà la prossima squadra a iscrivere il suo nome del trofeo, seguendo il Siviglia che ha da poco ottenuto la sua settima affermazione (record assoluto!) nella finale di Budapest contro la Roma?
Si parte…da dove si è rimasti, quindi proprio dai giallorossi. La squadra di Mourinho, nonostante prestazioni non eccellenti in Serie A, si è dimostrata decisamente formazione da coppe, avendo vinto la Conference League nella stagione 2021/22 e presentandosi all’ultimo atto in Europa League qualche mese fa.
La formula a eliminazione diretta sembra fatta su misura per lo Special One, che potrà contare su nuovi arrivi di grido come Romelu Lukaku, Leandro Paredes e Renato Sanches per puntare all’ennesimo trofeo in carriera.
Favorite Europa League 2023
Per i giallorossi però c’è una pessima notizia, perché nella griglia di partenza dell’Europa League c’è la vera bestia nera della Roma, ovvero il Liverpool.
I Reds, ormai abituati alla Champions League, si ritrovano da favoriti per le scommesse sportive nella seconda competizione continentale, ma considerando che l’hanno vinta tre volte e che quando l’hanno disputata l’ultima volta (era il primo anno di Klopp) sono arrivati in finale, meglio fare attenzione.
Gli inglesi hanno salutato alcuni dei grandi protagonisti dell’ultimo decennio (Bobby Firmino, Jordan Henderson e Fabinho), ma hanno inserito parecchie forze fresche a centrocampo con gli arrivi di Alexis MacAllister, Dominik Szoboszlai e Wataru Endo.
Pronostici Atalanta Europa
A rappresentare l’Italia in Europa League c’è anche l’Atalanta, che torna nelle coppe dopo una stagione ai box e che punta a fare bene anche lontano dalla Serie A. La Dea riparte proprio dall’ultima competizione continentale giocata, con l’edizione 2021/22 terminata per gli orobici ai quarti di finale per mano dell’RB Lipsia.
Gasperini ha allestito l’ennesima rosa molto competitiva, riportando in Italia Gianluca Scamacca, acquistando El Bilal Toure e scommettendo sul rilancio di Charles De Ketelaere, oltre a rinfrescare le fasce con Mitchel Bakker e Sead Kolasinac.
Dunque, non sarà poi una sorpresa se anche in Europa League molte squadre, giocando alla Gewiss Arena, avranno l’impressione di essere…finite sulla sedia del dentista.
E poi ci sono le altre, a partire dal Brighton di Roberto De Zerbi, possibile mina vagante del torneo. Tra le spagnole attenzione al Betis, che non avrà la tradizione dei cugini del Siviglia, ma che può sempre essere pericoloso.
Per la Francia occhio sia al Rennes, che ha un progetto molto interessante, che all’Olympique Marsiglia, vero e proprio habitué delle coppe.
La Germania schiera Bayer Leverkusen e Friburgo, mentre il Portogallo punta sullo Sporting. Senza considerare quelle che scenderanno a febbraio, che contribuiranno come sempre a trasformare l’Europa League in una…seconda Champions!
*Prima pubblicazione 10 settembre 2021.
**Le immagini di questa pagina di pronostici sono distribuite da AP Photo.
***Le indicazioni delle quote sono aggiornate alla data di pubblicazione e suscettibili di variazioni; i pronostici devono intendersi come semplici consigli!