Dopo aver fatto bottino pieno con i serbi del Cukaricki, la Fiorentina con i belgi del Racing Genk cerca la terza vittoria consecutiva nel girone F della Conference e la qualificazione aritmetica prima della prossima trasferta in Ungheria.

Pronostico Conference League

All'andata, a settembre, nella prima giornata dei gruppi della terza edizione della Conference, alla Luminus Arena la sfida terminò in pareggio: un frizzante 2-2, caratterizzato da un'inedita doppietta del difensore Luca Ranieri!

Rispetto alle gare di campionato, nei giovedì europei dei Viola sono andati a segno sia l’argentino Beltran che l’ex Spezia Nzola.

Ricordiamo, inoltre, che in questa competizione la Fiorentina ha perso, forse per un pizzico di inesperienza, la finale 2023 contro il West Ham ed oggi, insieme all’Aston Villa, è la formazione più accreditata a succedere agli Hammers.

Nella lavagna dei bookmakers, Nico Gonzalez, titolare anche con i Campioni del Mondo dell'Argentina nelle gare di qualificazione sudamericane, e compagni sono favoriti nella lavagna dei nostri bookmakers.


Gli appassionati di pronostici di calcio internazionale devono fare tesoro del bagaglio di risultati delle ultime stagioni. Andiamo con ordine, sperando di non dimenticare nulla: l’Eintracht ha vinto l’Europa League 2022 superando ai rigori gli scozzesi dei Glasgow Rangers.

Qualche giorno dopo, la Roma a Tirana ha conquistato la prima edizione di Conference League, mentre il Real, in quella che verrà ricordata come la Champions delle rimonte più incredibili, ha battuto per 1-0 il Liverpool a Parigi, grazie alla rete decisiva di Vinicius Jr.

Riparte per la sua terza edizione la Conference League, la terza competizione continentale. Una coppa che in barba ai preconcetti iniziali (secondo doveva essere la casa delle squadre delle nazioni meno dominanti) ha visto iscriversi nel suo albo d’oro due club importanti come la Roma e il West Ham. 

E anche l’edizione 2023/24 si prospetta decisamente interessante, vista la presenza di squadre dal blasone non indifferente o che nelle ultime stagioni hanno saputo dire la loro nelle competizioni europee.

Si riparte dalla Fiorentina, che sente ancora addosso la delusione della finale persa qualche mese fa contro il West Ham, ma che proprio per questo è intenzionata a rifarsi.

La viola ha passato (non senza qualche patema d’animo) lo scoglio dei preliminari battendo il Rapid Vienna e adesso sogna un’altra cavalcata trionfale come quella della scorsa stagione.

Di certo l’esperienza accumulata nella competizione potrà essere parecchio utile alla squadra di Vincenzo Italiano, che ha aggiunto alla sua rosa nomi importanti come quelli di Lucas Beltran, Fabiano Parisi e Yerry Mina.

Pronostici calcio internazionale

Il pericolo pubblico numero uno, ranking alla mano, è decisamente l’Eintracht Francoforte. I tedeschi, che due stagioni fa hanno vinto l’Europa League e che hanno fatto molto bene anche nella scorsa Champions, si ritrovano in una competizione di cui per valori assoluti sono tra le favorite.

Certo, i molti addii estivi (Ndicka, Kamada, Sow, forse anche Kolo Muani) potrebbero creare qualche grattacapo di troppo a Dino Toppmoller, ma è impossibile non inserire le aquile di Francoforte tra le squadre a cui fare attenzione.

Così come per i pronostici calcio internazionale non si può prendere sotto gamba l’Aston Villa. La squadra inglese è guidata da Unai Emery e già questo dovrebbe bastare per inserirla d’ufficio tra le pretendenti alla vittoria finale. Ma a confermare questa impressione c’è la rosa dei Villans, messa su da Monchi, che si è appena trasferito in Inghilterra.

Nel mercato estivo il club di Birmingham ha portato a Villa Park Yuri Tielemans (a parametro zero), Pau Torres (pagato 31 milioni), Moussa Diaby (51 milioni) e preso in prestito con diritto di riscatto Niccolò Zaniolo e Clément Lenglet. Dunque, occhi puntati sugli inglesi, che rappresentano forse il pericolo principale per tutte le altre.

Senza le spagnole, con l’Osasuna che è stato eliminato nell’ultimo playoff, le altre squadre che possono puntare alla vittoria sono i belgi del Club Bruges, gli olandesi dell’AZ Alkmaar, i francesi del Lille e i turchi del Fenerbahce.

Ma come sempre si fanno i conti senza l’oste, perché a febbraio, con l’approdo delle terze dei gironi di Europa League, tutto può cambiare. Eppure il fatto che sia la Roma che il West Ham abbiano vinto le due edizioni precedenti giocando la competizione dall’inizio (con tanto di preliminari) dovrebbe confortare le partecipanti attuali…

Pronostici Coppa Italia 2023/2024

Per la Coppa Italia, in attesa della riforma del relativo format, un suggerimento mirato può essere quello di prendere in esame nuovamente la quota dell’Inter: prima del successo sulla Juve di maggio 2022, i nerazzurri non vincevano il trofeo dalla finale con il Palermo a Roma del 2011.

Simone Inzaghi, straordinario specialista delle competizioni che assegnano trofei tricolori, cerca il terzo successo consecutivo!

*Prima pubblicazione, 30 novembre 2020.

**Le immagine dell'articolo sono distribuite da AP Photo.

***Le indicazioni delle quote sono aggiornate alla data ultima di pubblicazione e suscettibili di variazioni; i pronostici devono intendersi come semplici consigli!

Francesco vive di sport, di storia e di storie di sport. Dai Giochi Olimpici antichi a quelli moderni, dalle corse dei carri a Bisanzio all'Olanda di Cruijff, se c'è competizione o si tiene un punteggio, lui si appassiona sempre e spesso e volentieri ne scrive.